Stampa

 

Descrizione

È un percorso di base sulla vita cristiana, come un punto di vista dal quale considerare e interpretare tutta l’esistenza, nel suo senso umano e nella sua dimensione di fede.

Ripartire dalla coscienza è una prospettiva che possiamo ben riconoscere in papa Francesco, ma era già esplicito invito del concilio Vaticano II (in particolare con ​Gaudium et spes 16).

È in questione un modo di capire la vita che non banalizzi l’umano, che congiunga libertà e responsabilità, che veda l’autonomia personale realizzarsi nella relazione, che possa leggere nella storia la salvezza che viene da Dio.

Abbiamo bisogno di capire in unità il vivere personale onesto, umanamente comprensibile come tale, e la volontà di Dio riconosciuta e vissuta da credenti.

Si richiede l’iscrizione e la continuità della presenza. È proposto a modo di seminario, con un numero limitato di partecipanti (massimo 15).

 

Programma:

introduzione, valori umani e valore morale, rapporto norma-coscienza, modello etico: il samaritano (Lc 10,25-37), Gaudium et spes​ 16, formazione morale.

 

Bibliografia:

Su ciascun tema sarà dato un breve “sussidio”.

 

Luogo ed orario degli incontri

Centro Antonianum​, Prato della Valle 56, Padova – ore ​18.00-20.00

 

Date degli incontri 2020/2021

Venerdì, nelle date: