Stampa

 

Descrizione

Un gruppo di credenti laici, che da tempo sta camminando nell’ascolto e conoscenza della Scrittura, negli ultimi quattro anni ci ha offerto la lettura del vangelo di Marco e della Prima e Seconda Lettera ai Corinzi.

Quest’anno ci propone la lettura della Lettera di Giacomo. I diversi membri del gruppo presenteranno ciascuno a turno e progressivamente il testo. Nella successiva fase di conversazione tutti sono invitati ad intervenire. Si chiede la fedeltà agli incontri e una iscrizione (gratuita) con l’indicazione della mail cui mandare il link per il collegamento.

 

Luogo ed orario

Incontri a distanza (Piattaforma Zoom)

Giovedi ore 19.00-20.30

 

Struttura degli incontri

Ognuno deve avere con sé la Bibbia e deve aver letto il testo sul quale si svolge l’incontro. 

 

Calendario

                                                                                                    

Per aiutare la lettura


- S. Bastianel, “La sapienza che viene dall’alto” (Gc 3,15) Il discernimento cristiano della Lettera di Giacomo, appunti 2020;
- F. Mussner, La lettera di Giacomo, Paideia, Brescia 1970;
- R. Fabris, Lettera di Giacomo. Introduzione, versione, commento, EDB, Bologna 2004;
- O. Knoch, Lettera di Giacomo, (Commenti spirituali del Nuovo Testamento), Città Nuova, Roma 1966

 

Per informazioni e iscrizione: 

mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

tel:049-8209019